Quentin Tarantino è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense nato il 27 marzo 1963 a Knoxville, Tennessee. Le sue origini italiane vengono dal padre, che purtroppo per lui presto lo abbandonò, mentre la sua passione per il cinema la deve grazie alla madre che lo educò in questo campo sin da bambino.

Cresciuto nel vedere nelle sale qualsiasi genere, dagli spaghetti western del grande Sergio Leone, ai b-movie splatter, passando per le commedie all’italiana e finendo con i film sulle arti marziali giapponesi. Da adolescente lavorava nella videoteca e contemporaneamente frequentava diversi corsi sulla recitazione e da lì emerse anche la sua passione per la scrittura.

Il suo primo corto, scritto e diretto da lui stesso, si chiama “My Best Friend’s Birthday” (1987), ma la svolta nella sua carriera arriva con il suo esordio con il primo lungometraggio, “Le Iene” (1992), film apprezzato sia dalla critica che dal pubblico ma anche contestato da alcuni per l’eccessiva violenza. Dopo il successo di “Le Iene”, Tarantino scrive il copione per il film “Natural Born Killers – Assassini nati” (1994) di Oliver Stone. Ma non è tutto rosa e fiori perché sostanzialmente Stone decise di cambiare molto la sceneggiatura originale facendo alterare Tarantino.

Il secondo lungometraggio sempre diretto da lui è il grandissimo cult, “Pulp Fiction” (1994), che si aggiudica la Palma d’Oro a Cannes, sette nomination agli Oscar e la vittoria come miglior sceneggiatura originale. Film che rilancia la carriera di un ormai dimenticato John Travolta.

Prima di dedicarsi alla sua terza opera “Jackie Brown” (1997), si cimenta come attore in film come “Il tuo amico nel mio letto” (1994), “Somebody to Love – Qualcuno da amare” (1994), “Desperado” (1995) e “Dal tramonto all’alba” (1996), entrambi del suo amico regista Robert Rodriguez, e in qualche episodio della serie TV “Alias” (2002 -2004) e dirige anche episodi della serie “Four Rooms” (1995).

Dopo un lungo stop ritorna con un grandissimo film girato tutto insieme e poi diviso in due volumi, “Kill Bill – Vol. 1” (2003) e“Kill Bill – Vol. 2” (2004) con protagonista l’incredibile Uma Thurman. Film che incarnano un insieme di generi amati dal regista. Nel 2004 ha l’onore di essere il presidente della giuria al Festival di Cannes. L’anno successivo dirige alcune scene del film “Sin City” e gli ultimi due episodi della quinta serie di “CSI: Crime Scene Investigation”. Due anni più tardi dirige “Grind House – A prova di morte” (2007).

Durante la lavorazione dei “Kill Bill”, Tarantino lavorava già alla sceneggiatura di “Bastardi senza gloria” che riprese e continuò a girare nel 2008 per vederne l’uscita nel 2009. Possiamo ricordare per questo film la grande vittoria di Christoph Waltz come miglior interpretazione maschile al festival di Cannes e la vittoria agli Oscar, BAFTA e Golden Globe come miglior attore non protagonista.

Dopo qualche anno torna in grande stile con “Django Unchained” (2012), un vero e proprio omaggio agli spaghetti western con un grande cast composto da Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Jamie Foxx, Kerry Washington, Christoph Waltz (che gli conferì il secondo Oscar come attore non protagonista) e infine un cameo di Franco Nero. Film che conferì per la seconda volta la vittoria a Quentin Tarantino agli Oscar come miglior sceneggiatura originale.

Dopo “Django Unchained”, esce al cinema “The Hateful Eight” (2015) che fruttò un Golden Globe e un Oscar a Ennio Morricone per la miglior colonna sonora. Infine arriviamo all’ultima opera di Quentin Tarantino “C’era una volta a … Hollywood” (2019), film preferito dal regista che vede per l’ennesima volta un cast stellare: Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie nei ruoli principali. Anche questo film non sfugge alle premiazioni; agli Oscar, Brad Pitt vince come miglior attore non protagonista e la scenografia si aggiudica una statuetta.

Attualmente Quentin Tarantino sembrerebbe aver cancellato il suo prossimo e ultimo progetto intitolato “The Movie Critic”, un’opera critica su Hollywood, che sarebbe dovuta uscire nel 2025.

Quentin Tarantino è senza dubbio uno dei registi più importanti degli ultimi tempi, capace di creare pellicole eccezionali mescolando diversi generi e rendendo il tutto unico. Un regista che ha lavorato e lavora con alcuni dei personaggi più iconici del cinema moderno e non solo; tra i nomi più noti spiccano: Michael Madsen, Tim Roth, Steve Buscemi, Samuel L. Jackson, Robert De Niro, John Travolta, Uma Thurman, Bruce Willis, Christoph Waltz, Christopher Walken, Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Margot Robbie, Kurt Russell, e molti altri. Non si possono dimenticare le sue collaborazioni con Ennio Morricone, per le indimenticabili colonne sonore. 

Un regista che dona divertimento, violenza, suspense e tante inquadrature dei piedi, semplicemente un artista unico nel suo genere… Quentin Tarantino.

Fai Girare📡