“Back to Black” è un film biopic ispirato alla grande artista musicale Amy Winehouse, diretto da Sam Taylor-Johnson, interpretato principalmente da Marisa Abela (Amy Winehouse), Eddie Marsan (il padre, Mitch Winehouse) e Jack O’Connell (Blake Fielder-Civil) e distribuito da Universal Pictures.
Il film parla dell’incredibile racconto dell’ascesa fulminea di Amy Winehouse e della creazione del suo iconico album, “Back to Black”. Narrato dal punto di vista di Amy e influenzato dai suoi testi intensamente personali, il film esplora la straordinaria persona dietro al successo e la relazione turbolenta che ha ispirato uno degli album più emblematici della storia.
Il film biopic “Back to Black” su Amy Winehouse si concentra prevalentemente sugli aspetti più tragici della vita dell’artista, come le sue dipendenze e la relazione tossica con il suo ex che le permettono di realizzare dei veri e propri capolavori musicali, ma trascurando di approfondire il suo incredibile talento musicale.
Sebbene l’interpretazione sia complessivamente solida, con l’attrice Marisa Abela che brilla anche nelle performance cantate, e l’attore Eddie Marsan che interpreta il padre di Amy in maniera convincente, il film tende a trascinarsi su alcuni temi che avrebbero potuto essere sintetizzati più efficacemente.
Esteticamente, ci sono momenti in cui l’immagine di Amy viene ricreata con maggiore fedeltà, mentre in altri l’attrice sembra meno somigliante. Questo aspetto, insieme alla trattazione superficiale della sua carriera, fa sì che il lato artistico di Amy non emerga quanto meriterebbe. Il film sceglie di romanzare e amalgamare gli eventi, cosa che potrebbe deludere chi cerca un resoconto fedele dei fatti storici, ma per quello, come dico sempre, ci sono i documentari.
In conclusione, “Back to Black” è un film piacevole ma non del tutto soddisfacente per chi desidera comprendere appieno la grandezza artistica di Amy Winehouse.

- Dove acquistare Back to Black: https://amzn.to/3KmaC8X
Lascia un commento